giovedì 30 luglio 2009

Cerco un centrosinistra

Divertente satira musicale di Tony "Battiato" Troja

Muse, la tracklist di The Resistence

I Muse annunciano l'uscita per il 14 settmbre del nuovo album, "The Resistence". Undici brani di cui una symphony suddivisa in tre parti dal titolo Exogenesis.
Di seguito la tracklist:

Uprising
Resistance
Undisclosed Desires
United States Of Eurasia (+Collateral Damage)
Guiding Light
Unnatural Selection
MK Ultra
I Belong To You (+Mon Coeur S'Ouvre A Ta Voix)
Exogenesis: Symphony Part I (Overture)
Exogenesis: Symphony Part II (Cross Pollination)
Exogenesis Part III (Redemption)

Succulenta anticipazione di "United States Of Eurasia", sempre più Queen...

martedì 28 luglio 2009

Waines - Let me be

I palermitani Waines (Fabio Rizzo, Roberto Cammarata e Ferdinando Piccoli) sono in uscita ad agosto con l'album "Stu". Il singolo si intitola "Let me be" ed ha un video "godurioso" chiaramente ispirato al geniale progetto Beautiful Agony (se non sapete di che si tratta andate subito a guardare il sito) e diretto da Corrado Fortuna (l'attore protagonista di "My name is Tanino")

Fotografia Italiana

La Giart-Visioni d'arte, in collaborazione con l'agenzia Contrasto, ha pensato è realizzato "Fotografia Italiana", una serie di cinque film documentari che danno la possibilità di immergersi nella vita e nell'arte di cinque grandi fotografi contemporanei italiani:

Gabriele Basilico (Milano, 1944),
il suo oggetto preferenziale è «la città, come grande corpo dilatato da osservare». È importante «l'esercizio della contemplazione, non lo sguardo veloce, ma stare in un posto e guardare di più»
Gianni Berengo Gardin (Santa Margherita Ligure, 1930),
«Credo che la fotografia sia più vicina alle parole, alla scrittura, che alla pittura»
Franco Fontana (Modena, 1933),
«Per interpretare il paesaggio devi praticamente diventarlo e il paesaggio diventa te. In questa simbiosi, non illustri ma inventi, crei»
Mimmo Jodice (Napoli, 1934),
«La fotografia è un linguaggio, le mie foto non raccontano della realtà che ci circonda, c'è azzeramento della quotidianità». «Rivedere la città fuori dalla realtà, una dimensione di sconfitta, da qui nascono i lavori come Vedute di Napoli, rimuovo l'elemento centrale della figura umana e restano dei fantasmi, c'è questa voglia di urlare dalle amarezze, dalle delusioni, dalle sconforto nei riguardi della città».
Ferdinando Scianna (Bagheria, 1943).
«Il fotografo guarda cercando di vedere, ogni tanto vede qualcosa». «Le mie immagini sono costruite attorno alla struttura dell'ombra».

A questo link il video promo:
http://www.giart.tv/filmografia.html

lunedì 27 luglio 2009

U2 - I`ll Go Crazy If I Don`t Go Crazy Tonigh

Non amo molto il nuovo disco degli U2, però il 3° singolo estratto "I`ll Go Crazy If I Don`t Go Crazy Tonigh" devo ammettere che è carino. Così come ben riuscito è il video promozionale, un'animazione diretta da David O'Reilly, dove diversi personaggi si interconnettono tra loro per una serie di eventi.


Pearl Jam - The Fixer

E' uscito il nuovo singolo dei fantastici 5 di Seattle, "The Fixer". Sono in spasmodica attesa dell'uscita del nuovo album "Backspacer" prevista per settembre.


giovedì 23 luglio 2009

Mimetismo






Per gli animali il mimetismo e' una forma di sopravvivenza.
L'artista cinese Liu Bolin tocca i temi universali del rapporto uomo-natura e tra pensiero e potere politico nella serie fotografica intitolata "Hiding in the city", che documenta le performance dell'artista che dipinge se' stesso fino a risultare invisibile a una prima occhiata, in un camouflage perfetto con lo sfondo.
Mescolando fotografia, pittura, happening e body art, Liu Bolin lancia un messaggio inequivocabile: le megalopoli costruite dall'uomo fagocitano gli esseri umani, li inglobano erodendone lo spazio vitale, ne invadono il corpo e la mente.

Link:
galeriebertin.fr

....Taim gosa bai so slolli .....

Melody Tunes è il primo canale di musica solo in inglese in Medio Oriente e lo spot Madonnaro scelto per promuoverlo è semplicemente geniale! Divertentissimo !!!
....TAIM GOSA BAI SO SLOLLI .....

....TAIM GOSA BAI SO SLOLLI .....


Sand Animation



Si chiama Kseniya Simonova e con uno schermo luminoso e della semplice sabbia riesce a fare cose sensazionali.

i-Saw


Per i patiti del computer, ma la cui vera indole è fare il boscaiolo, ecco i-Saw, la prima sega elettrica ad essere alimentata tramite USB.
Davvero irrununciabile, poter tagliare la legna da ardere e contemporaneamente controllare l'email (ma che cazzatona!!!!).

Il sito del prodotto:
usbchainsaw.com

Protesta originale, vivere su un muro




Per protestare contro la difficoltà di trovare una casa che non sia una baracca a Rio de Janeiro, due fratelli, Tiago di 27 anni e suo fratello Gabriel di 20, hanno deciso di abitare sul prospetto di un palazzo. Ovvero vivono su di un muro!
Hanno attrezzato la facciata laterale di un palazzo con letto,branda tavolo etc... e ci vivono da Maggio. I due fratelli si spostano "da una stanza all'altra" usando i classici appoggi da climbing.
Mi sorge spontaneo chiedermi: ma come faranno con il bagno !!??
La protesta nella loro intenzione andrà avanti fino al 20 Agosto.

Altre foto qui.

Una torta in faccia ai dittatori



Nuova trovata pubblicitaria della International Society for Human Rights, una società che si batte per i diritti umani nel mondo. Una bella torta in faccia (come minimo...) ad alcuni dei più feroci dittatori del mondo: Ahmadinejad, Kim Jong-il e Mugabe.

martedì 7 luglio 2009

Sciopero dei blog contro Alfano per la libertà della rete

Dopo le critiche piovute per l'ignobile decreto Alfano, anche la rete protesta e si organizza attivamente per manifestare.
Diritto alla rete” è il sito che fa da motore alla protesta: lanciato da Alessandro Gilioli, blogger e giornalista, e Guido Scorza, docente di diritto informatico, il portale raccoglie le adesioni dei blogger italiani, muove le fila dello sciopero e vuole esprimere la voce critica del popolo del web.
Ad essere contestata, la norma dell'"obbligo di rettifica" imposto al gestore di qualsiasi sito informatico (dai blog ai social network come Facebook e Twitter, ecc... ), che appare chiaramente come un pretesto per porre dei limiti alla pluralità dell'informazione, uno dei diritti fondamentali del cittadino.
Per manifestare il dissenso a quest'attacco alla libertà e alla democrazia di tutti, il 14 luglio verrà attuato uno sciopero silenzioso: tutti i blog che stanno aderendo non saranno aggiornati e pubblicheranno un banner che ricorderà i motivi della contestazione.

Arctic Monkeys - Crying Lightning

Il nuovo singolo degli Arctic Monkeys non tradisce le attese. Uno dei miei gruppi preferiti degli ultimi anni, hanno regalato del British Rock di razza.
Dall'esordio del 2006 con "Whatever People Say I Am..." ne hanno fatta di strada.In attesa del nuovo album "Humbug" che uscirà a Settembre (si vocifera un cambio di stile alla Black Sabbath!), godiamoci "Crying Lightning".


lunedì 6 luglio 2009

Shepard Fairey per Aung San Suu Kyi

Dopo la nota campagna con l’immagine del Presidente Obama, il designer americano Shepard Fairey continua la sua attività “no-profit” creando un poster per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione di Aung San Suu Kyi, dissidente birmana dei diritti umani e premio Nobel per la Pace, sottoposta alle restrizioni del dittatore Than Shwe.


La campagna ha il sostegno di Human Rights Action Center e di U.S. Campaign for Burma.

venerdì 3 luglio 2009

Medeski Martin & Wood

Il trio Jazz Medeski Martin & Wood, il cui stile non convenzionale, tra jazz, funk e hip hop, è chiamato "avant-groove", con il brano "Amber Griss" hanno prodotto un video veramente bello, le cui sequenze seguono gli intricati ritmi della band in un looping formidabile.
Una illuminata creatività ha dato vita ad un prodotto audio visivo eccellente!



giovedì 2 luglio 2009

Learning from Nature


"Learning from Nature" è un padiglione-scultura realizzato dallo studio di architettura danese 3XN , che unisce le tecnologie più avanzate e materiali eco-compatibili in un innovativo disegno architettonico.
L'obiettivo della 3XN è stato mostrare che la sostenibilità non per forza deve passare per un compromesso architettonico. Il risultato è un padiglione costituito da bio-componenti che crea un'interazione dinamica coi suoi dintorni fisici ed i suoi utenti.
Le superfici sono autopulenti e nei materiali sono incorporati dei sensori che generano energia dai passi dei visitatori. Il rivestimento è costituito da nanoparticelle che aiutano a pulire l'aria. Inoltre il padiglione è costruito di materiali biodegradabili e a livello energetico e al 100% autosufficiente.
"Learning from Nature", letteralmente "imparando dalla natura", è ispirato alla natura stessa. Infatti è plasmato come un nastro di Moebius per simboleggiare il ciclo biologico della natura.
Il padiglione può essere visto al Louisiana Museum of Modern Art , nella citta di Humlebæk in Danimarca.

Strade

Capolavoro assoluto di "Microchip Emozionale" (il mio album preferito dei Subsonica), arriva con 10 anni di ritardo il videoclip ufficiale di "Strade", mai diventato singolo ma rilanciato ora dal Greatest Hits "Nel Vuoto per Mano".
Canzone BELLISSIMA... video omaggio a 12 anni di carriera.