"Funny Talking Animals" dalla BBC, gli squali sono strepitosi !! (DaDa, DaDa, DaDaDaDa...)
altri filmati qui
venerdì 28 agosto 2009
giovedì 27 agosto 2009
Radiohead, 'These Are My Twisted Words'

Si può scaricare da qui.
Insieme al file audio si trova un file pdf con l'artwork costituito da 14 disegni da stampare e ricomporre a proprio piacimento, in modo da ottenere un poster personalizzato.
I Radiohead non hanno ancora fatto sapere quando verranno messe on line le altre canzoni che compongono l'Ep. Ed io sono in spasmodica attesa !!!
Videocracy
La "CENSURA" Rai colpisce ancora. A pochi giorni dal Festival di Venezia, infatti, in casa Rai hanno detto NO al trailer Anicagis di un documentario attesissimo che verrà presentato proprio al Lido, Videocracy - Basta apparire. Una pellicola sul potere in Italia delle televisioni negli ultimi 30 anni e su colui, che da almeno due decenni, direttamente o indirettamente ne muove le fila (leggi Silvio Berlusconi).
Il trailer potete vederlo da soli.
Il film uscirà al cinema il 4 settembre... tutti in sala a vederlo!
Il trailer potete vederlo da soli.
Il film uscirà al cinema il 4 settembre... tutti in sala a vederlo!
mercoledì 12 agosto 2009
non solo Andy Warhol






Si chiama Matthew Collings, è un giovane artista che combina il disegno tradizionale con la manipolazione digitale delle immagini. Il risultato è, a mio modesto parere, un interessante rivisitazione in chiave pop-art di quello che fu lo stile innovativo nei ritratti di Andy Warhol.
Per chi vuole vedere e scaricare alcuni dei suoi lavori cliccate qui
Per chi vuole vedere e scaricare alcuni dei suoi lavori cliccate qui
martedì 11 agosto 2009
Arctic Monkeys - Red Right Hand
La sera del 30 luglio scorso, in occasione della presentazione del nuovo album, gli Arctic Monkeys hanno eseguito i nuovi brani dal vivo in diretta sul Web. Tra i brani esguiti una bellissima cover di Nick Cave, "Red Right Hand" .
lunedì 10 agosto 2009
Xixi no Banho
maahh !!!??
campagna brasiliana per incentivare a far "pipì" nella doccia, risparmiando l'acqua potabile che sarebbe eventualmente sprecata per lo sciacquone del WC
campagna brasiliana per incentivare a far "pipì" nella doccia, risparmiando l'acqua potabile che sarebbe eventualmente sprecata per lo sciacquone del WC
... sarà pure ma... che zozzoni questi brasiliani !!
venerdì 7 agosto 2009
Il corvo Joe

Da un pò di giorni ascolto spesso questa bellissima canzone dei Baustelle, e ogni volta ne colgo sfumature... ma quanto è bella !!
Baustelle - Il Corvo Joe
I barboni mi guardano mentre mastico la lucertola
anche oggi è domenica tutta d'oro la gente luccica
mentre osserva le anatre inventandosi la felicità
la sorvolo e capisco che maledice la mia diversità
ma nel parco ci abito è la vita mia esser simbolo
di paura e di morte, sono tenebre i miei abiti
i bambini sorridono "mamma guardalo, che bestiaccia è?"
gli alberi mi consolano apro le ali e resto immobile
gli studenti li evito
preferisco le ricche vedove
con gli anelli di platino
sono un ladro ma fine gentleman
Io sono il corvo Joe
faccio spavento
state attenti lasciatemi stare
solo certi poeti del male mi sanno cantare!
I borghesi si siedono e poi leggono il giornale
i ragazzi si baciano, mezzogiorno sta per scoccare
senza grazia e gracchiando mi avvicino e poi li supplico
se soltanto per oggi fossi libero di parlare
"piacere: corvo joe,c'è da mangiare?
solo sassi sapete lanciare
meritate di andare per me nell'eterno dolore"
Io sono il corvo Joe
faccio paura
state attenti lasciatemi stare
solo certi poeti del male mi sanno cantare!
Ma vi perdono
perchè in fondo portate nel cuore
sangue che è destinato a seccare
vivete a morire
Quando nessuno guarda...
Pubblicità di Amnesty International contro le violenze domestiche alle donne.
Il cartellone mostra l'immagine di un uomo che picchia una donna, ma quando qualcuno si volta per guardarlo, grazie a una minitelecamera e a un software di riconoscimento visi (oramai presenti in tantissime macchine fotografiche) fa cambiare l'immagine in un'altra in cui l'uomo e la donna sono "teneramente" abbracciati e sorridenti: succede quando nessuno guarda.

Etichette:
Diritti Umani,
Pubblicità,
Società
giovedì 6 agosto 2009
Arctic Monkeys - Humbug

Adesso c'era bisogno di cambiare, di maturare, di fare il famoso salto di qualità. Le 10 canzoni che compongono "Humbug" segnano l'inizio della loro fase sperimentale, distanziandosi dagli short burst aggressivi degli esordi, proponendo un sound più cupo, più indirizzato ad un hard rock anni'70 se vogliamo.
Il disco inizia con "My Propeller", caratterizzata da una chitarra ipnotica e da potenti riff di basso. Bella introduzione al primo singolo, "Crying Lightning", una di quelle canzoni che a primo ascolto non entra subito, ma ai successivi piace sempre di più.Tutto il disco è molto piacevole, ed anche se c'è in giro qualche critico che l'ha già stroncato, a me piace sempre più ad ogni ascolto: l'accativante melodia di "Secret Door" e "Dance Little Liar" (la mia preferita), il ritmo propulsivo di "Potion Approaching". L'ultimo brano, "The Jeweller’s Hands", è un lungo lento che coglie un pò di sorpresa, ma conferma come l'intero lavoro sia frutto di varie influenze musicali.
Ottimo disco!
Etichette:
Musica,
Recensioni,
Video
Muse, singolo e cover art "The Resistence"
Radiohead in memoria di Harry Patch

Chi era Harry Patch: idraulico prima della Grande Guerra, è diventato una figura di primo piano nel Regno Unito. Combattente nel 1917 in Francia, è riuscito a sopravvivere a due mogli, una terza compagna, entrambi i suoi figli, e virtualmente a un'intera generazione, e già questo rende la sua figura in qualche modo 'mitica'. Ma Harry, dopo che fino ai 100 anni aveva sempre evitato di parlare della guerra, dal 1998 è divenuto anche un simbolo del pacifismo, criticando aspramente i conflitti bellici definiti "assassini di massa legalizzati".
Molte sono state le dichiarazioni di Patch ampiamente significative, sia dal punto di vista della riflessione sulla guerra che sulla vita. Così tanto che in 'Harry Patch (In Memory Of)' il testo è una raccolta di citazioni di diverse affermazioni dello stesso ex-soldato.
Il download del pezzo costa una sterlina, e il ricavato andrà alla Royal British Legion, associazione benefica a favore dei veterani di guerra. Uno streaming del brano può essere ascoltato qui
mercoledì 5 agosto 2009
Pearl Jam, cover art di Backspacer
Da qualche giorno, sul sito dei Pearl Jam è disponibile a questa pagina un viral game in stile caccia al tesoro creato dalla crew dei Pearl Jam e che consiste nel rintracciare 9 singole immagini sparse per tutto il web (in siti come rollingstone.com o twofeetthick.com, per scovarli tutti basta usare Google), cliccando sulle quali è possibile comporre la copertina finale del nuovo album della band.
L'artwork è stato ideato dal cartoonist Tom Tomorrow. Una volta completato il collage, si attiva il download dell'mp3 di "Speed Of Sound" in versione demo, suonata dal solo Ed Vedder, canzone che sarà presente in versione full band su "Backspacer". Se proprio non riuscite a completare il gioco, la cover art di "Backspacer" la potete vedere qui sotto
L'artwork è stato ideato dal cartoonist Tom Tomorrow. Una volta completato il collage, si attiva il download dell'mp3 di "Speed Of Sound" in versione demo, suonata dal solo Ed Vedder, canzone che sarà presente in versione full band su "Backspacer". Se proprio non riuscite a completare il gioco, la cover art di "Backspacer" la potete vedere qui sotto
Modest Mouse, nessuno è primo...

Come nella prima traccia, "Satellite Skin", già anticipata come single uscito solo su vinile, un indie rock al vitriolo, potente e grezzo (vedi post). In "Guilty Cocker Spaniels" ritroviamo i Modest Mouse dell'ultimo e bellissimo disco. Molto particolare
"The Whale Song", una quasi canzone strumentale che con una costruzione caotica di strumenti e voce regala proprio la sensazione di una navigazione in mezzo al mare, sbattuti dalle onde.
Tutto il disco dimostra come la band sia orientata alla sperimentazione più che a guadagnare i primi posti nelle charts. Davvero un ottimo lavoro!
Una menzione a parte per "King Rat", b-side del singlo "Float On" del 2004, di cui in questi giorni è uscito il video-clip, per il quale l'attore Heath Ledger, passato alla storia per l'interpretazione di Joker nell'ultimo film di Batman, curò la regia prima di scomparire tragicamente. Nel video, che prende a cuore il tema della caccia alle balene, ad imbracciare gli arpioni e a lanciare le reti sono le balene in un mondo al contario.
Etichette:
Musica,
Recensioni,
Video
Iscriviti a:
Post (Atom)