martedì 8 settembre 2009
lunedì 7 settembre 2009
8-bit trip
Un gruppo di pazzi svedesi ha impiegato 1.500 ore di lavoro per realizzare questo video in stop-motion con i mattoncini Lego.
Omaggio alla grafica 8-bit, per i nostalgici del Commodore 64.
Omaggio alla grafica 8-bit, per i nostalgici del Commodore 64.
venerdì 28 agosto 2009
Alan, Alan, Alan... Steve, Steve, Steve
"Funny Talking Animals" dalla BBC, gli squali sono strepitosi !! (DaDa, DaDa, DaDaDaDa...)
altri filmati qui
altri filmati qui
giovedì 27 agosto 2009
Radiohead, 'These Are My Twisted Words'

Si può scaricare da qui.
Insieme al file audio si trova un file pdf con l'artwork costituito da 14 disegni da stampare e ricomporre a proprio piacimento, in modo da ottenere un poster personalizzato.
I Radiohead non hanno ancora fatto sapere quando verranno messe on line le altre canzoni che compongono l'Ep. Ed io sono in spasmodica attesa !!!
Videocracy
La "CENSURA" Rai colpisce ancora. A pochi giorni dal Festival di Venezia, infatti, in casa Rai hanno detto NO al trailer Anicagis di un documentario attesissimo che verrà presentato proprio al Lido, Videocracy - Basta apparire. Una pellicola sul potere in Italia delle televisioni negli ultimi 30 anni e su colui, che da almeno due decenni, direttamente o indirettamente ne muove le fila (leggi Silvio Berlusconi).
Il trailer potete vederlo da soli.
Il film uscirà al cinema il 4 settembre... tutti in sala a vederlo!
Il trailer potete vederlo da soli.
Il film uscirà al cinema il 4 settembre... tutti in sala a vederlo!
mercoledì 12 agosto 2009
non solo Andy Warhol






Si chiama Matthew Collings, è un giovane artista che combina il disegno tradizionale con la manipolazione digitale delle immagini. Il risultato è, a mio modesto parere, un interessante rivisitazione in chiave pop-art di quello che fu lo stile innovativo nei ritratti di Andy Warhol.
Per chi vuole vedere e scaricare alcuni dei suoi lavori cliccate qui
Per chi vuole vedere e scaricare alcuni dei suoi lavori cliccate qui
martedì 11 agosto 2009
Arctic Monkeys - Red Right Hand
La sera del 30 luglio scorso, in occasione della presentazione del nuovo album, gli Arctic Monkeys hanno eseguito i nuovi brani dal vivo in diretta sul Web. Tra i brani esguiti una bellissima cover di Nick Cave, "Red Right Hand" .
lunedì 10 agosto 2009
Xixi no Banho
maahh !!!??
campagna brasiliana per incentivare a far "pipì" nella doccia, risparmiando l'acqua potabile che sarebbe eventualmente sprecata per lo sciacquone del WC
campagna brasiliana per incentivare a far "pipì" nella doccia, risparmiando l'acqua potabile che sarebbe eventualmente sprecata per lo sciacquone del WC
... sarà pure ma... che zozzoni questi brasiliani !!
venerdì 7 agosto 2009
Il corvo Joe

Da un pò di giorni ascolto spesso questa bellissima canzone dei Baustelle, e ogni volta ne colgo sfumature... ma quanto è bella !!
Baustelle - Il Corvo Joe
I barboni mi guardano mentre mastico la lucertola
anche oggi è domenica tutta d'oro la gente luccica
mentre osserva le anatre inventandosi la felicità
la sorvolo e capisco che maledice la mia diversità
ma nel parco ci abito è la vita mia esser simbolo
di paura e di morte, sono tenebre i miei abiti
i bambini sorridono "mamma guardalo, che bestiaccia è?"
gli alberi mi consolano apro le ali e resto immobile
gli studenti li evito
preferisco le ricche vedove
con gli anelli di platino
sono un ladro ma fine gentleman
Io sono il corvo Joe
faccio spavento
state attenti lasciatemi stare
solo certi poeti del male mi sanno cantare!
I borghesi si siedono e poi leggono il giornale
i ragazzi si baciano, mezzogiorno sta per scoccare
senza grazia e gracchiando mi avvicino e poi li supplico
se soltanto per oggi fossi libero di parlare
"piacere: corvo joe,c'è da mangiare?
solo sassi sapete lanciare
meritate di andare per me nell'eterno dolore"
Io sono il corvo Joe
faccio paura
state attenti lasciatemi stare
solo certi poeti del male mi sanno cantare!
Ma vi perdono
perchè in fondo portate nel cuore
sangue che è destinato a seccare
vivete a morire
Quando nessuno guarda...
Pubblicità di Amnesty International contro le violenze domestiche alle donne.
Il cartellone mostra l'immagine di un uomo che picchia una donna, ma quando qualcuno si volta per guardarlo, grazie a una minitelecamera e a un software di riconoscimento visi (oramai presenti in tantissime macchine fotografiche) fa cambiare l'immagine in un'altra in cui l'uomo e la donna sono "teneramente" abbracciati e sorridenti: succede quando nessuno guarda.

Etichette:
Diritti Umani,
Pubblicità,
Società
giovedì 6 agosto 2009
Arctic Monkeys - Humbug

Adesso c'era bisogno di cambiare, di maturare, di fare il famoso salto di qualità. Le 10 canzoni che compongono "Humbug" segnano l'inizio della loro fase sperimentale, distanziandosi dagli short burst aggressivi degli esordi, proponendo un sound più cupo, più indirizzato ad un hard rock anni'70 se vogliamo.
Il disco inizia con "My Propeller", caratterizzata da una chitarra ipnotica e da potenti riff di basso. Bella introduzione al primo singolo, "Crying Lightning", una di quelle canzoni che a primo ascolto non entra subito, ma ai successivi piace sempre di più.Tutto il disco è molto piacevole, ed anche se c'è in giro qualche critico che l'ha già stroncato, a me piace sempre più ad ogni ascolto: l'accativante melodia di "Secret Door" e "Dance Little Liar" (la mia preferita), il ritmo propulsivo di "Potion Approaching". L'ultimo brano, "The Jeweller’s Hands", è un lungo lento che coglie un pò di sorpresa, ma conferma come l'intero lavoro sia frutto di varie influenze musicali.
Ottimo disco!
Etichette:
Musica,
Recensioni,
Video
Muse, singolo e cover art "The Resistence"
Radiohead in memoria di Harry Patch

Chi era Harry Patch: idraulico prima della Grande Guerra, è diventato una figura di primo piano nel Regno Unito. Combattente nel 1917 in Francia, è riuscito a sopravvivere a due mogli, una terza compagna, entrambi i suoi figli, e virtualmente a un'intera generazione, e già questo rende la sua figura in qualche modo 'mitica'. Ma Harry, dopo che fino ai 100 anni aveva sempre evitato di parlare della guerra, dal 1998 è divenuto anche un simbolo del pacifismo, criticando aspramente i conflitti bellici definiti "assassini di massa legalizzati".
Molte sono state le dichiarazioni di Patch ampiamente significative, sia dal punto di vista della riflessione sulla guerra che sulla vita. Così tanto che in 'Harry Patch (In Memory Of)' il testo è una raccolta di citazioni di diverse affermazioni dello stesso ex-soldato.
Il download del pezzo costa una sterlina, e il ricavato andrà alla Royal British Legion, associazione benefica a favore dei veterani di guerra. Uno streaming del brano può essere ascoltato qui
mercoledì 5 agosto 2009
Pearl Jam, cover art di Backspacer
Da qualche giorno, sul sito dei Pearl Jam è disponibile a questa pagina un viral game in stile caccia al tesoro creato dalla crew dei Pearl Jam e che consiste nel rintracciare 9 singole immagini sparse per tutto il web (in siti come rollingstone.com o twofeetthick.com, per scovarli tutti basta usare Google), cliccando sulle quali è possibile comporre la copertina finale del nuovo album della band.
L'artwork è stato ideato dal cartoonist Tom Tomorrow. Una volta completato il collage, si attiva il download dell'mp3 di "Speed Of Sound" in versione demo, suonata dal solo Ed Vedder, canzone che sarà presente in versione full band su "Backspacer". Se proprio non riuscite a completare il gioco, la cover art di "Backspacer" la potete vedere qui sotto
L'artwork è stato ideato dal cartoonist Tom Tomorrow. Una volta completato il collage, si attiva il download dell'mp3 di "Speed Of Sound" in versione demo, suonata dal solo Ed Vedder, canzone che sarà presente in versione full band su "Backspacer". Se proprio non riuscite a completare il gioco, la cover art di "Backspacer" la potete vedere qui sotto
Modest Mouse, nessuno è primo...

Come nella prima traccia, "Satellite Skin", già anticipata come single uscito solo su vinile, un indie rock al vitriolo, potente e grezzo (vedi post). In "Guilty Cocker Spaniels" ritroviamo i Modest Mouse dell'ultimo e bellissimo disco. Molto particolare
"The Whale Song", una quasi canzone strumentale che con una costruzione caotica di strumenti e voce regala proprio la sensazione di una navigazione in mezzo al mare, sbattuti dalle onde.
Tutto il disco dimostra come la band sia orientata alla sperimentazione più che a guadagnare i primi posti nelle charts. Davvero un ottimo lavoro!
Una menzione a parte per "King Rat", b-side del singlo "Float On" del 2004, di cui in questi giorni è uscito il video-clip, per il quale l'attore Heath Ledger, passato alla storia per l'interpretazione di Joker nell'ultimo film di Batman, curò la regia prima di scomparire tragicamente. Nel video, che prende a cuore il tema della caccia alle balene, ad imbracciare gli arpioni e a lanciare le reti sono le balene in un mondo al contario.
Etichette:
Musica,
Recensioni,
Video
giovedì 30 luglio 2009
Muse, la tracklist di The Resistence

Di seguito la tracklist:
Uprising
Resistance
Undisclosed Desires
United States Of Eurasia (+Collateral Damage)
Guiding Light
Unnatural Selection
MK Ultra
I Belong To You (+Mon Coeur S'Ouvre A Ta Voix)
Exogenesis: Symphony Part I (Overture)
Exogenesis: Symphony Part II (Cross Pollination)
Exogenesis Part III (Redemption)
Succulenta anticipazione di "United States Of Eurasia", sempre più Queen...
Uprising
Resistance
Undisclosed Desires
United States Of Eurasia (+Collateral Damage)
Guiding Light
Unnatural Selection
MK Ultra
I Belong To You (+Mon Coeur S'Ouvre A Ta Voix)
Exogenesis: Symphony Part I (Overture)
Exogenesis: Symphony Part II (Cross Pollination)
Exogenesis Part III (Redemption)
Succulenta anticipazione di "United States Of Eurasia", sempre più Queen...
martedì 28 luglio 2009
Waines - Let me be
I palermitani Waines (Fabio Rizzo, Roberto Cammarata e Ferdinando Piccoli) sono in uscita ad agosto con l'album "Stu". Il singolo si intitola "Let me be" ed ha un video "godurioso" chiaramente ispirato al geniale progetto Beautiful Agony (se non sapete di che si tratta andate subito a guardare il sito) e diretto da Corrado Fortuna (l'attore protagonista di "My name is Tanino")
Fotografia Italiana
La Giart-Visioni d'arte, in collaborazione con l'agenzia Contrasto, ha pensato è realizzato "Fotografia Italiana", una serie di cinque film documentari che danno la possibilità di immergersi nella vita e nell'arte di cinque grandi fotografi contemporanei italiani:
Gabriele Basilico (Milano, 1944),
il suo oggetto preferenziale è «la città, come grande corpo dilatato da osservare». È importante «l'esercizio della contemplazione, non lo sguardo veloce, ma stare in un posto e guardare di più»
il suo oggetto preferenziale è «la città, come grande corpo dilatato da osservare». È importante «l'esercizio della contemplazione, non lo sguardo veloce, ma stare in un posto e guardare di più»

«Credo che la fotografia sia più vicina alle parole, alla scrittura, che alla pittura»

«Per interpretare il paesaggio devi praticamente diventarlo e il paesaggio diventa te. In questa simbiosi, non illustri ma inventi, crei»
«La fotografia è un linguaggio, le mie foto non raccontano della realtà che ci circonda, c'è azzeramento della quotidianità». «Rivedere la città fuori dalla realtà, una dimensione di sconfitta, da qui nascono i lavori come Vedute di Napoli, rimuovo l'elemento centrale della figura umana e restano dei fantasmi, c'è questa voglia di urlare dalle amarezze, dalle delusioni, dalle sconforto nei riguardi della città».

«Il fotografo guarda cercando di vedere, ogni tanto vede qualcosa». «Le mie immagini sono costruite attorno alla struttura dell'ombra».

A questo link il video promo:
http://www.giart.tv/filmografia.html
lunedì 27 luglio 2009
U2 - I`ll Go Crazy If I Don`t Go Crazy Tonigh
Non amo molto il nuovo disco degli U2, però il 3° singolo estratto "I`ll Go Crazy If I Don`t Go Crazy Tonigh" devo ammettere che è carino. Così come ben riuscito è il video promozionale, un'animazione diretta da David O'Reilly, dove diversi personaggi si interconnettono tra loro per una serie di eventi.
Pearl Jam - The Fixer
giovedì 23 luglio 2009
Mimetismo






L'artista cinese Liu Bolin tocca i temi universali del rapporto uomo-natura e tra pensiero e potere politico nella serie fotografica intitolata "Hiding in the city", che documenta le performance dell'artista che dipinge se' stesso fino a risultare invisibile a una prima occhiata, in un camouflage perfetto con lo sfondo.
Mescolando fotografia, pittura, happening e body art, Liu Bolin lancia un messaggio inequivocabile: le megalopoli costruite dall'uomo fagocitano gli esseri umani, li inglobano erodendone lo spazio vitale, ne invadono il corpo e la mente.
Link: galeriebertin.fr
....Taim gosa bai so slolli .....
Melody Tunes è il primo canale di musica solo in inglese in Medio Oriente e lo spot Madonnaro scelto per promuoverlo è semplicemente geniale! Divertentissimo !!!
....TAIM GOSA BAI SO SLOLLI .....
....TAIM GOSA BAI SO SLOLLI .....
....TAIM GOSA BAI SO SLOLLI .....
....TAIM GOSA BAI SO SLOLLI .....
Sand Animation
Si chiama Kseniya Simonova e con uno schermo luminoso e della semplice sabbia riesce a fare cose sensazionali.
i-Saw


Davvero irrununciabile, poter tagliare la legna da ardere e contemporaneamente controllare l'email (ma che cazzatona!!!!).
Il sito del prodotto: usbchainsaw.com
Protesta originale, vivere su un muro




Hanno attrezzato la facciata laterale di un palazzo con letto,branda tavolo etc... e ci vivono da Maggio. I due fratelli si spostano "da una stanza all'altra" usando i classici appoggi da climbing.
Mi sorge spontaneo chiedermi: ma come faranno con il bagno !!??
La protesta nella loro intenzione andrà avanti fino al 20 Agosto.
Altre foto qui.
Una torta in faccia ai dittatori



Etichette:
Diritti Umani,
Politica,
Società
martedì 14 luglio 2009
martedì 7 luglio 2009
Sciopero dei blog contro Alfano per la libertà della rete

“Diritto alla rete” è il sito che fa da motore alla protesta: lanciato da Alessandro Gilioli, blogger e giornalista, e Guido Scorza, docente di diritto informatico, il portale raccoglie le adesioni dei blogger italiani, muove le fila dello sciopero e vuole esprimere la voce critica del popolo del web.
Ad essere contestata, la norma dell'"obbligo di rettifica" imposto al gestore di qualsiasi sito informatico (dai blog ai social network come Facebook e Twitter, ecc... ), che appare chiaramente come un pretesto per porre dei limiti alla pluralità dell'informazione, uno dei diritti fondamentali del cittadino.
Per manifestare il dissenso a quest'attacco alla libertà e alla democrazia di tutti, il 14 luglio verrà attuato uno sciopero silenzioso: tutti i blog che stanno aderendo non saranno aggiornati e pubblicheranno un banner che ricorderà i motivi della contestazione.
Arctic Monkeys - Crying Lightning

Dall'esordio del 2006 con "Whatever People Say I Am..." ne hanno fatta di strada.In attesa del nuovo album "Humbug" che uscirà a Settembre (si vocifera un cambio di stile alla Black Sabbath!), godiamoci "Crying Lightning".
lunedì 6 luglio 2009
Shepard Fairey per Aung San Suu Kyi

La campagna ha il sostegno di Human Rights Action Center e di U.S. Campaign for Burma.
venerdì 3 luglio 2009
Medeski Martin & Wood
Il trio Jazz Medeski Martin & Wood, il cui stile non convenzionale, tra jazz, funk e hip hop, è chiamato "avant-groove", con il brano "Amber Griss" hanno prodotto un video veramente bello, le cui sequenze seguono gli intricati ritmi della band in un looping formidabile.
Una illuminata creatività ha dato vita ad un prodotto audio visivo eccellente!
Una illuminata creatività ha dato vita ad un prodotto audio visivo eccellente!
giovedì 2 luglio 2009
Learning from Nature


L'obiettivo della 3XN è stato mostrare che la sostenibilità non per forza deve passare per un compromesso architettonico. Il risultato è un padiglione costituito da bio-componenti che crea un'interazione dinamica coi suoi dintorni fisici ed i suoi utenti.
Le superfici sono autopulenti e nei materiali sono incorporati dei sensori che generano energia dai passi dei visitatori. Il rivestimento è costituito da nanoparticelle che aiutano a pulire l'aria. Inoltre il padiglione è costruito di materiali biodegradabili e a livello energetico e al 100% autosufficiente.
"Learning from Nature", letteralmente "imparando dalla natura", è ispirato alla natura stessa. Infatti è plasmato come un nastro di Moebius per simboleggiare il ciclo biologico della natura.
Il padiglione può essere visto al Louisiana Museum of Modern Art , nella citta di Humlebæk in Danimarca.
Strade
Capolavoro assoluto di "Microchip Emozionale" (il mio album preferito dei Subsonica), arriva con 10 anni di ritardo il videoclip ufficiale di "Strade", mai diventato singolo ma rilanciato ora dal Greatest Hits "Nel Vuoto per Mano".
Canzone BELLISSIMA... video omaggio a 12 anni di carriera.
Canzone BELLISSIMA... video omaggio a 12 anni di carriera.
domenica 28 giugno 2009
Social Network Revolution

Noi li diamo per scontati, e come tanti "comari" spesso li utilizziamo per farci i cazzi degli altri. Ma nei paesi a democrazia limitata si sono dimostrati un elemento potente.
E' lo spostamento a livello umano di quello che è da sempre il concetto tecnologico di internet: se viene interrotta una linea di collegamento, i pacchetti dei dati cercano e trovano una strada alternativa, così come un dissidente che trova bloccato un servizio ne ha a disposizione subito un altro. E' lo stesso modello che il consumo di musica (attualmente illegale) ha trovato dopo la chiusura di ogni server che consentiva il download dei brani. Se un governo bloccasse l'accesso a Twitter o a Facebook, i flussi di informazione verso l'esterno troverebbero facilmente altre strade.
Ma le vicende iraniane ci hanno dato esperienza di due cose notevoli: la prima è che se qualcuno cerca di chiudere una porta, ci si mobilita anche dall'esterno per violare la chiusura (per tutto il Web circolano consigli su come aggirare il sistema censorio del governo iraniano su internet); la seconda è che l'importanza di queste infrastrutture è diventata enorme se addirittura il governo USA si è mosso sui gestori di Social Network e Blog perchè facessero di tutto per non interrompere il flusso di informazioni dall'Iran.
Siamo davvero di fronte a una Rivoluzione.
sabato 27 giugno 2009
L’uomo che sapeva troppo poco

Da quando, in via del tutto ipotetica, il suo on. avv. Niccolò Ghedini l'ha definito “utilizzatore finale” di prostitute a sua insaputa, Silvio Berlusconi si staglia come il politico più ingenuo o più sfortunato della storia dell'umanità. Dal 1974 al 1976 ospita nella villa di Arcore un noto mafioso, Vittorio Mangano, intimo del suo segretario Marcello Dell'Utri e già raggiunto da una dozzina fra denunce e arresti, ma lo scambia per uno stalliere galantuomo: anche quando glielo arrestano due volte in casa. Dal 1978 (almeno) al 1981 è iscritto alla loggia deviata P2, convinto che si tratti di una pia confraternita. Dal 1975 al 1983 le finanziarie Fininvest ricevono l'equivalente di 300 milioni, in parte in contanti, da un misterioso donatore, ignoto anche al proprietario: infatti, dinanzi ai giudici antimafia venuti a Palazzo Chigi per chiedergli chi gli ha dato quei soldi, si avvale della facoltà di non rispondere.
Negli anni ‘80 l'avvocato David Mills crea per il suo gruppo ben 64 società offshore nei paradisi fiscali, ma lui non sospetta nulla, anzi non sa nemmeno cosa sia la capofila All Iberian. Questa accumula all'estero una montagna di fondi neri che finanziano, fra gli altri, Bettino Craxi (23 miliardi di lire) e Cesare Previti (una ventina). Previti, avvocato di Berlusconi, ne gira una parte ai giudici romani Vittorio Metta (nel 1990) e Renato Squillante (nel 1991), ma di nascosto al Cavaliere. Il quale però s'intasca il gruppo Mondadori grazie a una sentenza di Metta, corrotto da Previti con soldi Fininvest. Nei primi anni '90 il capo dei servizi fiscali del gruppo, Salvatore Sciascia, paga almeno tre tangenti alla Guardia di finanza. E nel 1994, quando la cosa viene fuori, il consulente legale Massimo Berruti tenta di depistare le indagini dopo un incontro a Palazzo Chigi col principale. Ma questi non si accorge di nulla («Giuro sui miei figli»). Nemmeno quando Sciascia e Berruti vengono condannati, tant'è che se li porta in Parlamento. Nel 1997-98 Mills, testimone nei processi Guardia di Finanza e All Iberian, non dice tutto quel che sa e lo «salva da un mare di guai» (lo confesserà al commercialista).
Poi riceve 600 mila dollari dal gruppo di «Mr. B». E Mr. B sempre ignaro di tutto (rigiura sui suoi figli). Di recente si scopre che il Nostro, nell'ottobre scorso, prese a telefonare a Noemi, una minorenne di Portici, proprio mentre il suo governo varava una legge per stroncare la piaga delle molestie telefoniche (“stalking”) . Ma lui scoprì che era minorenne solo quando fu invitato al suo diciottesimo compleanno. Ora salta fuori che Patrizia D'Addario, che trascorse con lui una notte a Palazzo Grazioli, è una nota “escort” barese, pagata da un amico del premier (l'utilizzatore iniziale??). Ma lui non ne sapeva nulla, tant'è che in quel mentre il suo governo varava una legge per arrestare prostitute e clienti. È sempre l'ultimo a sapere. Può un uomo così ingenuo, o sfortunato, o poco perspicace, fare il presidente del Consiglio?
Risposta pessimistica a Travaglio: lo sostiene il 61% degli italiani. Evidentemente alla maggioranza degli italiani piace pasteggiare ogni giorno con un bel piatto di m. (strepitosa la vignetta di Altan).
martedì 23 giugno 2009
Solidarietà all'opposizione iraniana
Donne e uomini in questi giorni attraversano le città iraniane, picchiati e uccisi non si fermano.
La mia solidarietà agli studenti, alle donne e a tutti coloro che volevano un cambiamento.
La mia solidarietà agli studenti, alle donne e a tutti coloro che volevano un cambiamento.
Obama Supereroe
Barack Obama ormai è qualcosa di più di un presidente, è un'icona, un simbolo. Adesso addirittura lo fanno diventare un Supereroe.
"He's Barack Obama" è un video prodotto dalla JibJab che sta spopolando su internet, dove un presidente-superman salva il mondo dai mali che lo affliggono... è anche un gattino su di un albero!
Davvero divertente.
"He's Barack Obama" è un video prodotto dalla JibJab che sta spopolando su internet, dove un presidente-superman salva il mondo dai mali che lo affliggono... è anche un gattino su di un albero!
Davvero divertente.
Moby
.jpg)
Anche la registrazione di questo disco è stata atipica. Realizzato a casa dello stesso Moby, non vede collaborazioni di artisti famosi, ma di cantanti e musicisti amici dello stesso Moby.
Un disco che per quasi 50 minuti ti trascina in un'atmosfera di tranquillità e pace. Quasi terapeutico.
A fare da apripista all’album il singolo "Shot In The Back of the Head", il cui video è stato realizzato niente poco di meno che dal regista David Lynch.
Etichette:
Musica,
Recensioni,
Video
Marina

Ambientato negli anni '70, ancora una volta i protagonisti vivono nella città di Barcellona, una Barcellona che nei romanzi di Zafòn è anch'essa protagonista, con le architetture gotiche che infondono mistero e quelle moderniste gaudiane con il loro tocco di follia. Zafòn ti porta a pensare che certe storie, certe personaggi possono essere soltanto creature di questa bellissima città, ti porta all'interno delle sue viuzze, dei sontuosi palazzi magici e misteriosi.
Questo nuovo romanzo ha un finale inaspettatamente commovente, una sorpresa rispetto allo stile dato ai precedenti romanzi.
Gli enigmi del passato, l'amore per la conoscenza, la bellezza senza tempo di Barcellona descritti da Zafòn mi incantano.
German, pittore padre di Marina, parlando ad Oscar, l'adolescente protagonista del romanzo:
« Potrei dipingere per mille anni, ma non cambierei di una virgola la barbarie, l'ignoranza e la brutalità degli uomini. La bellezza è un soffio rispetto al vento della realtà »
giovedì 18 giugno 2009
Summertime Clothes
Nuovo video degli Animal Collective, Summertime Clothes è il secondo singolo dall'album "Merriweather Post Pavilion", prova di interessante sperimentazione elettronica.
Trovo il videoclip veramente bello, un delirio di colori e di danza , un inno all'estate appena iniziata. Godiamocelo!
Trovo il videoclip veramente bello, un delirio di colori e di danza , un inno all'estate appena iniziata. Godiamocelo!
Iscriviti a:
Post (Atom)